New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jonathan Davis: What It Is
Questa giacca della tuta sta per tornare di moda, dicono gli esperti (?)

Perché stare bene quando si può continuare a stare male?

Se a Jonathan Davis togli le chitarre pesanti – ma non più ispirate da tanto tempo – dei Korn, che cosa rimane? Un suono forse fin troppo plasticoso e che solo formalmente si può definire “metal”, ma che in realtà si avvicina più che altro al pop (un discorso che si potrebbe fare anche per i Sixx:A.M., volendo).

Oddio, niente di troppo sorprendente né tanto meno “sbagliato” per un musicista che già negli anni ’90 dichiarava di amare Duran Duran e A Flock Of Seagulls – nomi non proprio popolarissimi nella stampa specializzata rock, metal & dintorni dell’epoca.

Resta solo da capire se la canzone, primo singolo del suo autentico e imminente disco di debutto come solista, sia all’altezza del talento e della fama del personaggio.

A distanza di quasi venticinque anni dall’esordio dei Korn, la teatrale drammaticità del suo cantato ci colpisce ancora. Un costante e perennemente infruttuoso tentativo di esorcizzare quei demoni interiori che, figlio di una famiglia guasta e di un’America provinciale NON da cartolina, Davis si porta dietro dall’infanzia.

Riassumendo: suoni un po’ discutibili e tematiche già note, ma artista vero. Per un brano solo: prendiamo, sempre. Per un album intero: uhm, si vedrà.

Jonathan Davis 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!