New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

David Duchovny: Someone Else's Girl
Dalla TV al rock a stelle e strisce il passo è breve

David Duchovny
Someone Else's Girl

La verità è la fuori, sotto forma di rock’n’roll.

L’attore David Duchovny è associato principalmente a tre personaggi che ha portato sul piccolo schermo: l’agente Fox Mulder di X-Files, quel puttaniere di Hank Moody di Californication e il transgender Denise Bryson di Twin Peaks.

Il musicista David Duchovny è invece pressoché sconosciuto alla massa. Un peccato, perché tre anni fa ha debuttato col riuscito Hell Or Highwater (nessuna parentela con il film di David Mackenzie; se ve lo siete persi, recuperatelo), cui fa seguito il nuovo Every Third Thought, pubblicato giusto la settimana scorsa.

Un disco ispirato a icone come Tom Petty, The Band o, per restare sul contemporaneo, a gruppi come Wilco o Wallflowers; insomma, per intenderci, il caro, vecchio rock’n’roll a stelle e strisce. Una prova lampante è Someone Else’s Girl, che in meno di un minuto s’insinua subito nella testa dell’ascoltatore con il suo ritornello che più “catchy” non si può: «But she’s someone else’s girl, la dee da da, someone else’s girl, somehow she is someone else’s girl, but I wish she was my woman now».

Intendiamoci: non stiamo parlando dell’erede di Marlon Brando né tanto meno di un novello Warren Zevon, ma è curioso che Duchovny nel 2018 risulti più convincente dietro a un microfono che non negli ormai logori panni di Fox Mulder nella nuova stagione di X-Files, dove intrattiene – si fa per dire – i telespettatori con lunghi monologhi interiori manco fosse Il giovane Holden.

David Duchovny 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!