New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Orbital:Copenaghen
Sparami in Orbital!

Dancing with tears in my eyes.

Qualche mese fa Phil e Paul Hartnoll sono tornati con l’adrenalina dentro l’anima: il loro classico testosterone ritmico che si mischia alle lacrime. Si dice che, per la pubblicazione, i due selezionino solamente pezzi “commoventi”, infatti.

Dopo scioglimenti e ritorni, dopo il bellissimo Wonky del 2012 che ne aveva aggiornato la lezione, eccoli di nuovo in pista con cinque minuti e venticinque secondi di una dance in bilico tra tamarro e visionario, moderno e nostalgico.

↦ Leggi anche:

Questo è il singolo che anticipa un nuovo album (di cui ancora non si conosce né titolo, né data di uscita). Tastieroni, cingolati ma danzanti beat a sfondare il ritmo, inserti acidi gentili (contraddizione in termini?): ne viene fuori un numero che non anticipa il futuro, ma – per citare Nino Frassica – che bello che bello!

Sexy dove ti aspetteresti un cazzotto, languido dove dovrebbe esserci una fredda macchina, Copenaghen segue la scia tracciata dai fratelli alcuni anni fa. E vale la pena seguirli, sempre.

Orbital 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!