New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jonathan Wilson: Over The Midnight
Beard is a state of mind

Jonathan Wilson
Over The Midnight

Fatevi trafiggere il fegato ancora impregnato di spumante.

Quando il 2017 sembrava già aver esaurito la sua missione, ecco che è arrivato in zona Cesarini, servito su un vassoio d’argento pieno di tartine al paté, il nuovo singolo di Jonathan Wilson.

Proprio lui, uno dei più degni rappresentanti del “beard pop”; lui, che pareva atterrato nel tempo presente con un volo partito da Laurel Canyon nel 1971. Lui, che in un’annata così densa, si è sdoppiato tra Father John Misty (ha prodotto il suo ultimo album Pure Comedy) e Roger Waters (ha suonato la chitarra per lui in tour).

Over The Midnight anticipa il nuovo disco Rare Birds, in uscita il 2 marzo su Bella Union. Se l’atmosfera del singolo dovesse permeare tutto l’album (e lui dice di sì), i fan della prima ora potrebbero rimanere un po’ spiazzati. Jonathan nostro sembra totalmente posseduto dai War On Drugs, testimoniando ancora una volta quanto fascino eserciti, ora come ora, quella fetta di pop denso e tutto pieno di piano che ci faceva stringere il cuscino trent’anni fa.

«Rare Birds sarà un album “massimalista”, più influenzato dalla produzione inglese degli anni ‘80 che della California del Sud degli anni ‘70». Ti piace vincere facile, Jonathan.

Ma questa è una carezza sulla fronte, che ci fa sperare in un 2018 ricco di melassa.

Jonathan Wilson 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!