New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jack White: Connected By Love
Roba che scotta

Ecco una nuova canzone che servirà per finanziare imprese strampalate come spedire giradischi nella stratosfera.

«Donna, sai perché soffro? Allevia il mio dolore, lavalo via con la pioggia…». Se la melodia di questa canzone vi sembra famigliare, sappiate che non siete i soli. Anche a Jack White, che l’ha scritta e arrangiata e poi scelta per lanciare il suo terzo album solista Boarding House Reach che uscirà in marzo, sembrava una vecchia melodia. Ed effettivamente ha qualcosa di soul e gospel e senza tempo. È melodramma pop.

Anche la storia raccontata nel testo è vecchia come il mondo: un uomo solitario ha allontanato tutti da sé e chiede agli amici di alleviare il suo dolore con l’amore. Bella trovata originale, eh? E anche quel ritornello, «We’re connected by love», siamo connessi dall’ammmore, non è un lampo di genio e forse era meglio la prima versione, che diceva qualcosa tipo «I’m infected by love». Ma cose così dipendono da come uno le dice. E Jack White questa la dice bene.

Questa canzone ha tutto, o quasi. La melodia classicissima, un bel crescendo, coriste da disco gospel (due McCrary Sisters), un assolo fatto come Dio comanda, suoni non scontati per un pezzo del genere, una cosa cercata con determinazione, giacché i musicisti coinvolti provengono dal mondo hip-hop/R&B più che rock. C’è pure un’interpretazione vocale più calibrata e piena di sfumature del solito, con Jack White che usa il suo registro naturale con un buon effetto, sforzandolo come un attore consumato, come un cantante soul pronto a finire inginocchiato a implorare il vostro amore. Melodramma pop l’abbiamo già scritto?

Una divinazione, infine. L’album Boarding House Reach servirà a Jack White per vari motivi, non ultimo fare un sacco di soldi e finanziare imprese strampalate come spedire giradischi nella stratosfera. Servirà, questa è la previsione, a liberarsi dell’aura da neo-tradizionalista che si porta appresso dai tempi delle regole dei White Stripes, delle session ai Toe Rag e delle cover blues. Boarding House Reach sarà contemporaneo ed eccitante. Come lo so? Sono connesso all’ammore.

Jack White 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!