New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

30/70: Nu Spring
Il gruppo in un raro momento di svago

Australia mia, Australia in fiore…

Non so bene che cosa sta succedendo ultimamente, in Australia. Non se ne sentiva parlare così tanto dai tempi in cui Kylie Minogue e Michael Hutchence degli INXS erano fidanzati.

Sarà che questa tasca di mondo può essere un vero incubo di logistica, col risultato che tutto costa uno sproposito, e la musica, molto più che dalle nostre parti, è un bene di lusso (dischi, club, concerti: un vero salasso). In più, gli australiani hanno a che fare con un governo federale che negli ultimi anni ha dato un taglio netto ai fondi stanziati per l’arte e la cultura. Forse si deve proprio a questo, paradossalmente, quell’esplosione di talento e vitalità che ha il suo cuore pulsante a Melbourne.

A prescindere dal fenomeno Sia, campione nazionale di streaming nel 2017 (lei è di Adelaide, però), c’è un nugolo di gruppi, produttori, DJ, etichette “aussie” ben proiettati verso il resto del mondo.

Come i 30/70, un collettivo di giovani musicisti che fonde il jazz a elementi di afrobeat, funk e neo-soul: una miscela che il singolo Nu Spring racconta molto meglio di ogni definizione. È il primo tratto dal loro secondo album, Elevate, fresco di uscita su Rhythm Section.

Il cuore della band è un quintetto, che però arriva a undici elementi quando la musica chiama.

Da archiviare nella sezione: “Gruppi che piacerebbero a LoreJova”.

30/70 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!