New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Molly's Chamber: Wanderlust
Altro che pub irlandese...

Se siete convinti che solo in Irlanda si sappiano scrivere delle ottime drinking song… beh, vi sbagliate di grosso.

È una terra bellissima, selvaggia e ricca di storia, dove le prime testimonianze della presenza umana si perdono nella notte dei tempi. Il suo mare sa essere impetuoso nelle notti di maestrale e gentile nelle giornate assolate di estate, quando il profilo delle sue coste scintilla come smeraldo. Le donne sono bellissime e la birra scorre a fiumi nei bicchieri dei suoi indigeni, gente fiera e combattiva. E vogliamo parlare di quei fari da cartolina, con il mare incazzato che sembra volerseli inghiottire per il solo gusto di farlo? Senza prezzo.

Irlanda? No, Sardegna. Laddove, in primis, si beve molto di più degli irlandesi; in secundis, le donne sono molto più belle e anche noi abbiamo i nostri gruppi Irish, pardon Sardish, con i controcazzi. Con il bel faro di Mangiabarche in copertina, i Molly’s Chamber si presentano al mondo intero con questa Wanderlust, un pezzaccio maledetto dal fischio infernale che entra in testa e difficilmente riesce ad uscire. Peggio di un dopo-sbronza, in pratica.

Figliocci in egual misura di Shane MacGowan e Benito Urgu, ma innamorati di Van “The Man” Morrison e con il filu ‘e ferru nelle vene, i ragazzi di Carbonia scrivono il pezzo perfetto per farti ballare, ubriacare e dimenticare per un momento di non essere nel Sulcis-Iglesiente ma in un pub di Dublino, pronto per un’altra pinta di birra e, perché no, per una sana scazzottata – che, nell’economia di una serata tra amici, ci sta sempre bene.

Molly's Chamber 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!