New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

L.A. Salami: Generation L(ost)
2 cool 4 you

Non c’entrano Los Angeles né gli insaccati; piuttosto, il talento e il buon gusto.

Bel tipo, Lookman Adekunle Salami. Attivo da qualche anno nell’underground inglese, nel 2016 si è fatto notare a livello internazionale con l’interessante album Dancing With Bad Grammar (The Director’s Cut) e, oggi, si trova in quel limbo fra la fama di nicchia e il successo “vero”. Insomma, basterebbe forse una sola mossa giusta per ascendere in paradiso (ma anche una sbagliata per tornare nelle retrovie).

Generation L(ost) è il primo singolo del nuovo lavoro, The City Of Bootmakers, in arrivo ad aprile 2018 (non c’è fretta, insomma). Una canzone gentile e deliziosa, ma non innocua – lo stesso “schema” di Terrorism! (The Isis Crisis), uscita qualche tempo fa. Il musicista britannico, infatti, non ha bisogno di urlare o agitarsi in modo scomposto per dire la sua a proposito di argomenti delicati o comunque attuali.

↦ Leggi anche:
L.A. Salami: The City Nowadays

Modern blues? Urban folk? La grammatica dell’hip hop in sottofondo? Tutto questo e qualcos’altro, ma soprattutto la bravura nel cogliere e descrivere brillantemente lo spirito di questi tempi un po’ così (approfittando di un osservatorio mai banale: Londra).

L.A. Salami ha le doti e la visione necessarie per ambire allo status di artista trasversale: con le circostanze favorevoli, il prossimo anno potrebbe arrivare la sua consacrazione definitiva.

L.A. Salami 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!