New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Lydia Lunch & Cypress Grove: Blaze Of Glory
Non sono una signora

Lydia Lunch & Cypress Grove
Blaze Of Glory

Jon Bon Jovi è andato all’inferno, senza saperlo.

Il disco Under The Covers – firmato da Lydia Lunch assieme all’ormai fido sodale Cypress Grove – risale a qualche mese fa, ma approfittiamo del tour italiano che parte domani per segnalare questa chicca.

Premesso che, per parlare bene di Lydia Lunch, non è necessario parlare male dei Bon Jovi (in altre parole: Blaze Of Glory è sempre stata una bella canzone, anche se non si può dire ad alta voce in certi ambienti), questa cover rappresenta bene un album furbo e azzeccato: “furbo”, perché i musicisti/pezzi reinterpreati sono quasi tutti famosi (Tom Petty and the Heartbreakers, Elvis Costello, Steely Dan, The Allman Brothers Band) o di culto (Bobby Gentry); “azzeccato”, perché il tocco della coppia è personale quanto basta per dare un senso compiuto all’operazione, ma al tempo stesso non stravolge l’impianto originario.

Blues desertico, sensuale e sufficientemente maledetto: niente di difficile per una sacerdotessa pagana come la cantante di Rochester – e nemmeno per il polistrumentista londinese, nel cui curriculum spicca la collaborazione e amicizia con Jeffrey Lee Pierce dei Gun Club (ovvero il re del punk blues malato).

Non sarà una vampata di gloria da classifica, ma si fa ascoltare che è un piacere.

Lydia Lunch Cypress Grove Bon Jovi Teenage Jesus and the Jerks 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!