New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Xylouris White: Only Love
Non è una marca di dentifricio

Le capre cretesi entrarono a Creta, tutte e trentatré trotterellando.

Il duo è formato dal suonatore di liuto cretese George Xylouris (discendente da una delle famiglie musicali più note della Grecia: suo padre è il cantante e suonatore di lira Psarantonis) e dal batterista australiano Jim White (oltre vent’anni di militanza con i Dirty Three, oltre a svariate collaborazioni importanti; la più recente, quella con Courtney Barnett e Kurt Vile per l’album Lotta See Lice).

Il nuovo disco Mother, prodotto da Guy Picciotto dei Fugazi e in uscita a gennaio su Bella Union, si ricollega ai due precedenti per formare una sorta di trilogia mitologica: «È un’estensione di Goats e Black Peak. Sono tre parti che compongono un’unica cosa. Le capre sono le madri, Zeus è stato cresciuto con il latte di Amaltheia; il “Black Peck” rappresenta la Madre Terra… la Madre Terra è la madre di ogni cosa», nelle parole dello stesso Xylouris.

↦ Leggi anche:
Xylouris White: Tree Song

Esaurite le presentazioni formali, c’è la musica a far davvero la differenza: viscerale, fantasiosa ed evocativa. Un suono potente per una lingua “forte”, uno stile tanto sperimentale quanto fluido e avvincente. World music, qualsiasi cosa significhi, concepita col cuore ed eseguita con maestria.

In nome dell’originalità e dell’ispirazione, che le coraggiose capre di Creta – occhio allo scioglilingua – siano con voi.

Xylouris White 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!