New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Elio E Le Storie Tese: Licantropo Vegano
Tuttavia vige ancora incertezza sullo scioglimento di Mangoni

Elio E Le Storie Tese
Licantropo Vegano

C’è un amore in ogni borsello, ma ancora per poco.

È così che finisce?

Non con un “bang”, ma con un garbato ululato?

Con le bolle e le timeline che si riempiono di commenti in cui i “noooo” e i “finisce un’epoca” soccombono rispetto agli “era ora” e i “sono quindici anni che non hanno più nulla da dire”?

Chi gli ha voluto bene sia quando era facile, sia quando lo era un po’ meno, sperava in realtà in un ultimo colpo di reni, un lampo di genio finale che illuminasse a giorno un percorso che non troverà eguali nella musica italiana (… e non solo italiana perché gente, c’è un Paese anche grosso al quale, morto Frank Zappa, tocca accontentarsi dei Tenacious D).

Invece, quest’ultimo supereroe, pallido erede di una stirpe di Supergiovani e di Shpalman, è coerente con la produzione recente degli Alfieri Del Bel Canto: un ennesimo “divertissement”, moderatamente gustoso, con un blando sberleffo alla modernità. Ma non memorabile, e persino poco memorizzabile.

È strano, ma in tanti, troppi brani del post-Feiez che avrebbero potuto giocarsela coi classicissimi del più grande gruppo rock italiano di sempre, è sempre mancato un ingrediente sottovalutato: quel pizzico di dolore vissuto che faceva amare Servi Della Gleba, Tapparella, John Holmes, Cara Ti Amo, Uomini Col Borsello, tutti quei pezzi che almeno un paio di generazioni citano a memoria in automatico. E infatti, manca anche qui.

Ma in fondo la scelta di realizzare una cover come ai vecchi tempi, e di ambientarla a Milano, sembra chiudere il cerchio per il complessino del Magia e del Tangram. Come in un ritorno a casa, dopo un viaggio incredibile.

Perciò, in ogni caso, ovazione finale: addio, e grazie per tutti i phikis.

Elio E Le Storie Tese 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!