New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Allah-Las: Fish On The Sand
While their guitars gently weep

Allah-Las + George Harrison = estasi.

L’aspetto bello del fenomeno della retromania è la capacità di creare cortocircuiti. Del tipo: c’è questa band odierna che suona come una surf-psych-semi-garage degli anni ‘60, che dici “questi se devono fare cover passeranno da Link Wray ai primi Beatles, al massimo”. E, ok, George Harrison – di cui gli Allah-Las fanno una cover, appunto – era come tutti sanno uno dei quattro di Liverpool. Ma qui succede altro.

Succede che il quartetto californiano insegua Harrison fino agli anni ‘80, in piena epoca sovra-produzione/“plastica”/tastiere/drum machine (almeno, questi sono gli stereotipi…), metta le mani dentro quel Cloud Nine di cui il lascito più famoso è Got My Mind Set On You e ricostruisca Fish On The Sand a modo suo. Ma come, di uno dei Beatles vai a ripescare il periodo più lontano dalla tua epoca di riferimento?

Per il resto, la formula Allah-Las – la più derivativa che possiate immagine, in ambito “gente che rifà i sixties”, ma con una scrittura meravigliosamente perfetta nella sua linearità – fa il suo lavoro ancora una volta: mette l’accento sulla malinconia, la impasta di coretti nostalgici, va lenta e rilassata, pizzica le corde, sembra cantare un tramonto alla fine di una giornata di divertimento.

E va bene anche in questa maniera.

Allah-Las 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!