New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Theory Of A Deadman: Rx
Lost In Venice

Gente che non ha paura di fare il rock radiofonico patinato e che se ne sbatte del cosiddetto consenso della critica.

Quando esordirono nel 2002 con l’album omonimo, i Theory Of A Deadman furono sarcasticamente definiti da qualcuno “i roadie dei Nickelback”. In effetti anche’essi provenivano dal Canada, avevano l’aria un po’ rustica e – toh! – incidevano per la 604 Records dello stesso Chad Kroeger.

All’epoca si usava molto il termine “post-grunge”, ma era solo tipico rock commerciale rivestito di una leggera patina di malessere esistenziale. Mettere i Puddle Of Mud nella stessa categoria degli Alice In Chains era una bestemmia orribile, col senno di poi.

Quindici anni e un discreto successo dopo, il gruppo della British Columbia può rimandare il sarcasmo al mittente: la bella critica non sarà mai dalla sua parte, ma evidentemente il pubblico nordamericano lo premia con regolarità.

Il nuovo album Wake Up Call è atteso a fine ottobre; lo scorso luglio, il singolo Rx è stato pubblicato assieme a un videoclip che sprizza Los Angeles da tutti i pori. Una storia di adolescenti, droga, farmaci e compassione, con atmosfere che ci riportano vagamente al film Alpha Dog (bello e disturbante, poiché basato su un fatto realmente accaduto). Siamo sempre ai confini dello stereotipo, e forse oltre, ma ormai è chiaro: si tratta della loro specialità.

Il rock patinato da classifica è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare. I Theory Of A Deadman sono qui per questo.

Theory Of A Deadman 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!