New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Primus: The Seven
Oggi, qui, lavora Jerry: l'ex pilota automoblistico

Il nuovo singolo dei Primus, senza un videoclip pazzesco come negli anni ‘90. Un momento: dalla regia c’informano che non siamo più nei 90’s.

A fine mese uscirà The Desaturating Seven, il nuovo album dei Primus – il primo di inediti dal ritorno del batterista Tim “Herb” Alexander (Primus & The Chocolate Factory… del 2014 era una rivisitazione della colonna sonora del film Willy Wonka E La Fabbrica Di Cioccolato, infatti).

Insomma: la cara, vecchia formazione dei primi anni ’90. Un’epoca di lavori eccellenti, grande successo commerciale e popolarità irripetibile per il gruppo di San Francisco. All’apice o quasi della cultura/influenza di MTV, parte di quell’ascesa era dovuta anche ai loro pazzeschi videoclip (mettiamo al primo posto Wynona’s Big Brown Beaver).

↦ Leggi anche:
The Claypool Lennon Delirium: Bubbles Burst

Per il momento dobbiamo accontentarci di un comune lyric-video, per questa canzone ispirata al libro per bambini The Rainbow Goblins. Quando si parla dei Primus, a onor del vero, “accontentarsi” è un termine scivoloso. Ai bei tempi Les Claypool e soci hanno fissato degli standard sonori, lirici ed estetici molto alti – comunque rispettati anche negli anni successivi, nonostante il calo d’estro e i rovesci di mercato.

The Seven ci piace: possiede un’eco sinistra e ossessiva che ricorda un po’ quella di My Name Is Mud, ma allo stesso tempo non è una cover di se stessi. Guai se lo fosse, d’altronde: rimpiangiamo i Primus del 1995, anzi rimpiangiamo il 1995 intero, ma desideriamo apprezzare pure quelli del 2017.

Primus 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!