New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Kurt Vile & Courtney Barnett: Over Everything
Separati alla nascita

Kurt Vile & Courtney Barnett
Over Everything

Il senso dell’umorismo di Kurt Vile: nessuno lo capisce, poverino, ma va bene lo stesso.

Kurt Vile ha sempre sofferto il fatto di non essere compreso, nel suo umorismo. «Ce n’è parecchio, nei miei testi, e spesso la gente manco lo capisce», aveva dichiarato un paio di anni fa, in un’intervista a Pitchfork.

«Le vittime irrecuperabili dell’indie hanno un bastone nel sedere. Loro non possono capire», aggiunse poi, per esser certo di non non lasciar nulla di inespresso.

Il sodalizio con Courtney Barnett, anche lei australiana d’origine, era scritto nelle stelle. Quei due si sono trovati, hanno provato, neanche tanto a lungo, e l’esito è qui, in quest’adorabile perla intitolata Over Everything.

«Ora abito in un fischio acuto che sovrasta le cose, dunque mi metto gli auricolari, quando la musica è troppo alta». Quei due potrebbero scrivere di come si spalma il burro sul pane, ed essere ficcantissimi.

Un’accoppiata così, tra compaesani della terra di “Down Under”, non si vedeva dai tempi di Kylie Minogue e Nick Cave. Lì però non si rideva.

Kurt Vile & Courtney Barnett 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!