New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Daughter: Burn It Down
Si ride anche dietro le sbarre.

Se amate il video-gioco Life is Strange non perdetevi i Daughter. Se amate i Daughter non perdetevi il nuovo episodio di Life is Strange.

L’importanza che i video-giochi hanno assunto da alcuni anni a questa parte ha almeno due indicatori: il numero crescente di film tratti da un video-gioco - da Lara Croft ad Assassin’s Creed, da Max Payne a Angry Birds - e il fatto che vi siano titoli video-ludici che possano vantare colonne sonore originali che nulla hanno a che invidiare alle O.S.T. delle produzioni cinematografiche. I Daughter (trio londinese costruito attorno alla cantante e songwriter Elena Tonra) c’entrano con quest’ultima casistica: Burn It Down è (uno dei migliori pezzi di) Music From Before The Storm, album e colonna sonora della graphic novel Life is Strange: Before the Storm.

Da un lato c’è un video-gioco drammatico e cerebrale e pluripremiato come Life is Strange (che risale al 2015; Before The Storm è il prequel, uscito da poco), tutto giocato sul concetto di sliding doors e di come scelte apparentemente banali possano condizionare, anche pesantamente, il futuro. Dall’altro c’è un gruppo come i Daughter, altrettanto cerebrale e parimente attratto dall’elemento drammatico, con la sua attitudine art-rock e le sue sonorità post-rock, dream-pop, indie-shoegaze. Che poi, etichette a parte, quello che ci piace di Burn It Down è soprattutto il fatto che sia un bella canzone.

Daughter 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!