New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Districts: If Before I Wake
I The Districts, in un momento di relax sul tour bus degli Interpol

The Districts
If Before I Wake

Chitarre che fan saltar i punti di sutura; batterie che crepano i muri. I The Districts (col “The” in evidenza) sono stati fin troppo ignorati; è ora di abbracciarli. Ora che son maggiorenni.

La prima volta che ho visto i The Districts, erano a Glastonbury 2015. Il pubblico li accoglieva con indifferenza, ma a loro non fregava una mazza. Erano lì per la prima volta in vita loro: sai che problema, l’accoglienza, quando sei di Lilitz, buco di novemila anime in Pennsylvania, e ti è concesso anche solo varcare quei cancelli…

Il frontman, Rob Grote, ricordava un Pete Doherty meno stagionato e un po’ più imbolsito – veramente “uncool”. Cantava di viver male, diviso tra due città, e di stazioni in cui incontrare qualcuno che amava. La sua voce era un concentrato di tutto ciò che adoravo, in compenso.

↦ Leggi anche:
The Districts: Hey Jo

Man mano che il concerto procedeva, notavo che i ragazzi picchiavano duro. Era come se fossero andati a scuola di “old folk” e post-punk, rigurgitandoli sul palco con quella urgenza ormonale che fa grattar le chitarre fino a farle scomparire. Osavano “break” un po’ contorti e improvvisazioni, senza mai perdere la struttura. So di non esagerare, dicendo che agivano da veterani.

Andando poi a curiosare, è venuto fuori che questa band di minorenni aveva già fatto ben due album e tre EP. Sottolineo “minorenni” perché, allora, avevano tutti meno di ventuno anni, e negli Usa vuol dire molto.

L’undici agosto esce il terzo album, Popular Manipulations, anticipato da If Before I Wake (secondo singolo dopo Ordinary Day). Non è gente che si prende sul serio; merita dunque di esser presa sul serio.

Peccato solo per quella voce che, rispetto a un paio di anni fa, pare aver perso un po’ di rabbia. Colpa forse della maggiore età.

The Districts 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!