New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Cheap Trick: Long Time Coming
Ridi che ti passa

Cheap Trick
Long Time Coming

Mamma è a posto, papà è a posto, siamo tutti a posto (soprattutto loro, i portabandiera dell’hard rock melodico americano).

I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che, perlomeno a livello embrionale, sono attivi fin dai primi anni ’60 (qualcuno li definisce “i Beatles americani”, ma secondo noi meritano di essere ricordati per altri motivi).

I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che furono riscoperti già negli anni ’90, quando Billy Corgan – all’apice della fama – li “introduceva” alla Generazione X, sventolando idealmente la bandiera dell’Illinois (per assurdo, ciò che rimane oggi degli Smashing Pumpkins appare persino più vetusto degli stessi Cheap Trick).

I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che ormai non sentono più dolore né fatica, forse, visto che hanno appena pubblicato il secondo disco nel giro di un anno (We’re All Allright!).

I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che si ostinano a comporre melodie brillantissime e irresistibili, arrangiandole con rara perizia. Maledetti matusalemme hard rock: vogliono farci sorridere e star bene a tutti i costi.

Cheap Trick 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!