Mamma è a posto, papà è a posto, siamo tutti a posto (soprattutto loro, i portabandiera dell’hard rock melodico americano).
I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che, perlomeno a livello embrionale, sono attivi fin dai primi anni ’60 (qualcuno li definisce “i Beatles americani”, ma secondo noi meritano di essere ricordati per altri motivi).
I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che furono riscoperti già negli anni ’90, quando Billy Corgan – all’apice della fama – li “introduceva” alla Generazione X, sventolando idealmente la bandiera dell’Illinois (per assurdo, ciò che rimane oggi degli Smashing Pumpkins appare persino più vetusto degli stessi Cheap Trick).
I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che ormai non sentono più dolore né fatica, forse, visto che hanno appena pubblicato il secondo disco nel giro di un anno (We’re All Allright!).
I Cheap Trick sono così vecchi ma così vecchi che si ostinano a comporre melodie brillantissime e irresistibili, arrangiandole con rara perizia. Maledetti matusalemme hard rock: vogliono farci sorridere e star bene a tutti i costi.