New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Rkomi: Apnea
Schiene dritte nella Zona 4

Aprite il cuore alla trap. Aprite il cuore a Rkomi, il piccolo grande poeta in Auto-Tune della Zona 4.

Mirko guarda il suo quartiere, Calvairate, Zona 4 di Milano, scorrere sotto gli occhi, attraverso il finestrino della sua utilitaria. Divide l’abitacolo con una ragazza, ma c’è dello stress, placato solo da un panino d’asporto. Lei a un certo punto sbotta e se ne va; così lui tenta la fortuna con una donnina di strada. Ma neanche lì si quaglia; è il turno degli amici del quartierino, dunque. All’inizio si ride e girano le canne, poi però scappano tutti. Forse c’è la pula.

Niente: Mirko nostro si trova a chiudere la serata da solo, in un parcheggio, come un cane nato ai bordi di periferia. I casi sono due: o prende male le curve, oppure c’è del disagio. Lo stesso disagio che provoca il termine “trap”.

In realtà, Mirko di Calvairate, in arte Rkomi, è uno di quelli che danno un senso, un volto, una poetica a questo genere di derivazione americana – spesso definito, in alcuni ambiti, “rap fatto da bimbiminkia”.

Supportato dai colleghi dell’”Asse Milano-Genova” – Izi, Tedua, Charlie Charles – Rkomi ha un’abilità narrativa fuori dal comune; stende versi rappati (“flow”, si chiama “flow”!) da veterano, su basi che lasciano esterrefatti, anche se i suoi temi sono i più ricorrenti tra i rapper di prima e ultima generazione: la vita nel quartiere, il rapporto con gli hater, la riscossa, la droga e il rischio di ricaderci («Mi fiondo al posto con chi da prassi / Mi accompagnò ai tempi / Temi possa riprendermi»).

Apnea non è forse l’esempio più eclatante del suo talento: lo è, invece, l’EP Dasein Sollen, titolo che richiama un concetto Heideggeriano. E Rkomi lo sa.

Non è più così dura, capire la trap.

Rkomi 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!