New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Wintersun: Beyond The Dark Sun
Un'ordinaria giornata di sereno a Helsinki

Wintersun
Beyond The Dark Sun

I Wintersun sono un culto metal dalle dimensioni sorprendenti, ma è tutto oro quello che luccica nella notte eterna finlandese?

I Wintersun fanno heavy metal adolescenziale, nell’accezione più positiva del termine. Li potete ascoltare anche a sessant’anni, ma se siete tra i quindici e i venti (e magari piuttosto addentro a una certa estetica dark-fantasy)… beh, funzionano meglio.

I finlandesi, comunque, sono l’antitesi del gruppo “qualsiasi”: dal 2004 a oggi hanno inciso solamente tre dischi, compreso l’imminente The Forest Seasons. Pignoli e perfezionisti per antonomasia, sono diventati un piccolo-grande culto. Oddio: più grande che piccolo.

Infatti, la vera notizia è che la loro campagna di “crowdfunding” del 2017 – il cui obiettivo era il finanziamento della costruzione di uno studio di registrazione personale – ha raccolto quasi 500.000 euro.

Qualcuno potrebbe obiettare che un mondo dove viene devoluto mezzo milione ai Wintersun, piuttosto che all’Unicef o all’AIRC, è un mondo che ha un problema. Una discussione degna di miglior causa, tuttavia.

A fronte di cotanta mobilitazione di massa, sarebbe semplicemente opportuno che il nuovo album della band fosse un capolavoro degno di un Master Of Puppets o un Painkiller. Beyond The Dark Sun, per ora, è una simpatica canzonetta di metal adolescenziale. Ma niente di più.

AGGIORNAMENTO: il giornalista che ha scritto la recensione ha preso una cantonata colossale: Beyond…, infatti, è un vecchio pezzo che risale addirittura al 1998 e inciso sul debutto discografico del 2004. Con mille scuse ai Wintersun, Humans vs. Robots lancerà un “crowdfunding” per comprare un cervello nuovo al redattore.

Wintersun 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!