New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Poison Rites: City Abuse
Veleno per uomini e topi

Rock’n’roll coi freni (auto)sabotati, dal Colorado, senza paura di perdere la reputazione. Anzi, allo scopo di perderla!

Per molti musicisti giovani il rock’n’roll è ancora una cosa seria, nonostante una certa deriva macchiettistica ad altissimi livelli. A questo proposito, scegliete un’istantanea del grottesco fra le seguenti:

a) i Rolling Stones settuagenari che si ostinano a cantare Let’s Spend The Night Together (in quale reparto dovremmo passarla, esattamente, questa fatidica notte assieme?)

b) gli AC/DC con Axl Rose alla voce (azzoppato e spaparanzato sul trono di fave)

c) il “tour d’addio” degli Scorpions (che va avanti dal 2010: sì, anche Ozzy Osbourne e i Kiss fanno questo trucchetto da anni, ma in genere i tedeschi mantengono le promesse)

Dicevamo, scusate: per gente che ha poco da guadagnare (economicamente) ma nulla da perdere (moralmente), come gli americani Poison Rites, si tratta tuttora di una faccenda molto importante.

Lo dimostra il loro omonimo, fresco disco di debutto: dieci pezzi e una pioggia di riff avvolti dal filo spinato, lanciati a velocità molesta lungo i binari di un suono “lo-fi”, violento e frastornante.

Chiaro: una canzone vale l’altra, più o meno (abbiamo scelto questa solamente perché è l’unica che si trova sul Tubo!). Tanto sono tutte uguali e, soprattutto, belle. E se aveste pure tempo e voglia di leggere questa intervista in inglese, capireste che i quattro ragazzi di Denver, nel 2017, hanno capito tutto. Ma proprio tutto.

Poison Rites 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!