New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Mogwai: Coolverine
L'estate s'avvicina

Il post-rock incontra musica per astronavi: il nuovo album dei Mogwai vi torturerà dolcemente. Come sempre.

È noto: quando ci sono i Mogwai di mezzo, non si ride. Ma far ridere non è la loro missione primaria.

La band che Stephen Malkmus dei Pavement definì “la migliore del ventunesimo secolo” è specializzata in altre cose; tipo farti esplodere le coronarie con le sue magnificenti alternanze di quiete e caos; frullarti le viscere grattando quelle chitarre benedette, fino ad assottigliarle.

↦ Leggi anche:
Mogwai: Dry Fantasy
Zitti zitti, i Mogwai sono i numeri uno
Good morning, Spiderland!
Pugni alzati come antenne verso il paradiso infernale dei GY!BE

La verità è che un gruppo, per giunta scozzese, che s’inventa come titolo I’m Jim Morrison, I’m Deadnon può essere totalmente privo di senso dell’umorismo.

Diversi anni fa, i Mogwai hanno sposato synth e tastiere; un matrimonio che funziona ancora bene, sigillato dall’encomiabile lavoro fatto per la colonna sonora di Atomic (documentario sulle conseguenze della bomba di Hiroshima, prodotto dalla BBC).

A settembre uscirà il nuovo album, Every Country’s Sun, su Rock Action Records, la loro etichetta. Il singolo che lo anticipa, Coolverine, è una lenta transizione dall’oscurità all’entusiasmo.

La chitarra è sottile, fa da figurante, lasciando spazio a un crescendo di rumoristica elettronica e al basso tuonante di Dominic Aitchison. E poi arriva una botta epica, che ti solleva da terra, per poi riportarti, giù, lentamente, dove ti aveva incontrato.

Per un attimo, sembrava il pezzo che non ha passato la selezione per Disintegration dei Cure. E invece…

Mogwai 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!