New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Physics House Band: Calypso
(no need to) Lock up your daughters

The Physics House Band
Calypso

C’erano una volta i Mars Volta. Oggi ci sono tre secchioni psych-prog-jazz inglesi: e se fossero persino meglio?!

Nei primi anni ‘00 girava tanta buona musica, ma anche un sacco di monnezza da alta classifica. I Mars Volta furono accolti come i salvatori di una certa patria rock, contrapposti a tanti, troppi surgelati dalla scadenza ravvicinata.

Ora che il tempo è stato galantuomo, però, si può dire che i texani fossero un po’ noiosi? Specie dal vivo, a meno che fra gruppo e pubblico ci fosse la giusta sintonia chimica…

↦ Leggi anche:
The Physics House Band: Death Sequence I

Tutto ciò per introdurre The Physics House Band: tre tipi poco appariscenti di Brighton, che ricordano proprio la “seconda band più famosa di Omar & Cedric” in versione meno dispersiva – ma non solo. In questa canzone, per esempio, sublimano energicamente psichedelia, prog, un pizzico di metal, virtuosismi strumentali e quel non so che di jazz.

In generale, poi, sostengono di aver preso spunto da L’Incal, memorabile saga fantascientifica a fumetti firmata Alejandro Jodorowsky/Moebius. Per la cronaca, persino l’autorevole Guardian ha parlato bene di loro (chissà perché il Guardian è sempre “autorevole”: che le minchiate siano un’esclusiva di Corriere e Repubblica?).

Ci auguriamo che non serva altro per incuriosirvi. Sennò ci sono sempre gli Evanescence.

The Physics House Band 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!