Mettere insieme tradizione Klezmer e balcanica, tarantelle mediterranee e canoni medievali.
Una volta i musici da strada si accontentavano di tirare su due lire per mettere insieme il pranzo con la cena, con un bicchiere di Tavernello come collante. Oggi si sono evoluti: “street musicians”, sì, ma sulla cassetta in cui raccolgono le offerte hanno in evidenza il link alla pagina Facebook, vendono CD, fanno crowdfunding per il nuovo disco e vantano interviste con La Repubblica.
Beh, non tutti forse, ma le Lame Da Barba, che ho incrociato per caso oggi in Campo San Barnaba a Venezia… beh, loro sì.
Progetto bolognese con radici anche a Ragusa e – appunto – Venezia, sono una deliziosa orchestrina di strada 2.0 che mette insieme musica Klezmer e balcanica, mandolini mediterranei e fiati jazzati. Semplicemente bravissimi.