New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Iggy Pop: Asshole Blues
Iggy mentre legge HvsR e ragiona sulla veridicità della storia ivi raccontata

Buona Pasqua con l’Iguana, nel sacro nome del blues!

Pensavamo di sapere tutto del blues prebellico, credevamo che gli archivi fossero stati ampiamente setacciati, eravamo convinti che non ci fossero più gemme da scoprire. E invece l’appassionata ricerca di un team di discografici, cui va il nostro incondizionato plauso, ha riportato alla luce questa canzone, databile attorno al 1929. È attribuita a un certo Iggy Pop di cui non troviamo traccia nei testi sacri del blues.

Interprete evidentemente minore, che anticipa addirittura lo stile di Robert Johnson che in quel 1929 ancora non aveva inciso nulla, Pop registra alla bell’e meglio un blues nell’anno in cui Charley Patton pubblica il capolavoro High Water Everywhere, dedicato all’epopea della grande alluvione del Mississippi. Questo Pop pare più interessato a raccontarci le sue faccende personali e nel testo se la prende, in particolare, con un individuo che evidentemente gli crea non poche grane. Persino il pensiero di questa persona, cui vengono attribuiti tratti diabolici, gli risulta odioso.

↦ Leggi anche:
Iggy Pop: Gold
Iggy Pop: Free
Iggy Pop: James Bond
Cage the Elephant (feat. Iggy Pop): Broken Boy
Ministry: Search and Destroy

È alquanto intrepido per l’epoca l’uso della parola “asshole”, ad esempio nella frase «asshole, when are you gonna die?», che potremmo tradurre con un po’ d’audacia come «canaglia, quando tirerai le cuoia?».

Pur essendo esperti di blues, non avevamo mai sentito nulla del genere, certamente non in un 78 giri risalente a novant’anni fa. Vogliamo sbilanciarci: questo Pop potrebbe avere anticipato il punk.

Disclaimer: le informazioni contenute in questa scheda potrebbero non essere accurate.

Iggy Pop 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 7 persone!