New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Ella Goda: La Cura Schopenhauer
Il congiuntivo non è morto

Ella Goda
La Cura Schopenhauer

Tra ritagli di giornali anni ‘70, esercizi ginnici e pesci volanti, la cura speciale degli Ella Goda narra gli odierni problemi di coppia dei bipedi a suon di pregevole power pop.

Bravi ragazzi, gli Ella Goda. A proposito: cosa vuol dire “Ella Goda”? Non si sa, esattamente; un po’ come i Police e il significato dietro Zenyatta Mondatta, svelato in un pomeriggio afoso alle pendici di un tempio in Sardegna da Stewart Copeland, circa dieci anni fa: «Non significa assolutamente nulla, suonava dannatamente bene». Dagli torto.

Con la band dell’abile batteraio di cui sopra, la formazione bergamasca condivide la stessa “struttura” (power trio) e, perché no, una certa predisposizione a scrivere delle belle canzoni energiche, immediate e sinuose – proprio come La Cura Schopenhauer, che è un po’ il loro manifesto musicale power pop.

Singolo apripista dell’imminente debutto, dal titolo ispirato al romanzo omonimo di Irvin Yalom, il pezzo è accompagnato da un notevole video in “passo uno” (quanto suona meglio di stop-motion?!) che – mescolando animazione digitale e collage animati di fotografie – ci racconta dei problemi di coppia dei bipedi del giorno d’oggi. Godiamone.

Ella Goda 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!