New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Damian Marley: Medication
I love ya (o Jah?)

La famiglia Marley, eternamente devota al reggae e alla marijuana: parola di Damian, questa volta.

«Sol chi non lascia eredità d’affetti poca gioia ha dell’urna», scriveva Ugo Foscolo (Dei Sepolcri). Se è davvero così, il buon Bob Marley deve gioire parecchio dal regno di Jah dove si trova ora: non c’è figlio che porti il suo cognome – di quelli illegittimi non ci è dato di sapere – che non abbia generato musica con la stessa matrice genetica del padre e in onore suo.

Nella fattispecie Damian, che ha pronto un album nuovo di zecca, lascia trapelare questo pezzo coniato con il fratello Stephen e dedicato all’amica ganja: l’erba medica e sacra della tradizione del rastafarianesimo. Egli, d’altro canto, è noto anche per aver riconvertito un terreno di circa ventitremila chilometri in una coltivazione di marijuana!

Medication è un inno a Mary Jane e al suo potere taumaturgico, che si esprime con un groove reggae di reminiscenza “roots” – aggiornato, però, in chiave più patinata, adatta a rinverdire nel 2017 l’intramontabile religione del “one love”.

Damian Marley 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!