New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Tunonna: A Caccia Di Peroni
Sicks sicks sicks, the number of the beast

Tra malinconia e sarcasmo, Tunonna canta l’inno generazionale di una generazione che, forse, nemmeno esiste più: voce, chitarra acustica e bottiglia di birra da 66 cl.

Tunonna, alias Silvia Sicks, è un nome già noto da anni ai frequentatori dell’underground hardcore-punk e metal di Roma e dintorni. Ora è arrivato il debutto ufficiale per la ÙA Records, etichetta che a ogni uscita abbina l’opera di un fumettista/illustratore: nel caso di Buono troviamo il noto Zerocalcare, ma anche la stessa Sicks è una talentuosa illustratrice.

Voce e chitarra acustica scarne ma graffianti, Tunonna racconta una serie di storielle quotidiane – a volte spensierate, spesso agrodolci, quasi sempre spiritose e surreali – chiaramente ambientate nella Capitale, ma in cui è facile e bello ritrovarsi a prescindere dalla geografia.

Sarebbe opportuno il termine “cantautorato moderno”, se non evocasse l’immagine di tanti, troppi sfigati di successo della canzone popolare italiana; diciamo che qui ci si prende molto meno sul serio, senza però rinunciare alla qualità compositiva.

Ricco di malinconia, umorismo e citazioni colte (Nara Stabocchi!), A Caccia Di Peroni è un buffo e grazioso inno generazionale per una generazione che, forse, nemmeno esiste più. Ma che non rinuncia a una melodia vincente, un sorriso cinico e una bottiglia da 66 del “bangla”.

Tunonna 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!