New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sabbia: Montagna
Queens of the mouflon age

Hard rock strumentale e psichedelico dall’arida distesa Calforniana. Anzi no, piemontese.

Il suono del deserto (californiano) di Josh Homme e soci ti ha stregato, ma sei nato in Italia e, come dire, “quel” suono e soprattutto “quell”’estetica ti appartengono solo fino a un certo punto? Niente: la maggior parte dei gruppi nostrani scimmiotta più o meno credibilmente gli americà. Poi ci sono le poche eccezioni, dettate dal talento e dal coraggio, che piegano le regole alla propria personalità.

I biellesi Sabbia appartengono alla seconda categoria, come dimostra bene il loro fresco EP di quattro pezzi strumentali. Abbiamo scelto Montagna: probabilmente la canzone che esprime il loro lato più, ehm, roccioso. C’è l’hard rock, c’è la psichedelia, ci sono i fiati e c’è uno sfizioso retrogusto cinematografico, che forse deve qualcosa ai Calibro 35. C’è soprattutto un gran bel senso della composizione – dinamico, arioso e a tratti persino epico – che, dal vivo, dovrebbe naturalmente prestarsi alla dilatazione.

Riassumendo il pur breve discorso in gergo goffamente giovanilistico: il quintetto piemontese spacca (le pietre e non solo).

Sabbia 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!