New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Conor Oberst: Till St. Dymphna Kicks Us Out
«Un goccetto?»

Conor Oberst
Till St. Dymphna Kicks Us Out

Rimedio contro la depressione: si va zonzo per l’East River con Conor Oberst, Jim Keltner e i Felice Brothers, si va a bere in un locale finché non ci cacciano a pedate. Occhio al traffico della Franklin Roosevelt Drive: vietato morire prima di cominciare a bere. Ci si vede davanti al St. Dymphna, il primo giro lo offre Conor.

Questa è la canzone in cui Conor Oberst tenta di farsi una vita. Solo che è Conor Oberst, è finito suo malgrado nei pasticci per un’infamante accusa di stupro, gli hanno trovato qualcosa nel cervello, ha la pressione a mille, è depresso. E allora eccolo che vaga lungo l’East River con un paio di cuffie in testa, cercando di dissimulare i tremori. Si infila in un locale del Village e lì cerca un compagno di sbronze per condividere il dolore, senza il bisogno di farsi troppe domande. E resta lì, finché non lo cacciano via. Detto così forse non è un granché. Detto da Conor Oberst è molto meglio.

Se poi ad accompagnarlo ci sono i Felice Brothers, Jim Keltner e un quintetto d’archi, la storia si fa decisamente più interessante. Till St. Dymphna Kicks Us Out è una delle canzoni pubblicate in versione scarnificata in Ruminations. A metà aprile escono rifatte con la band in un album titolato Salutations. Un altro modo per condividere il dolore.

Conor Oberst 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!