New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Talisco: Thousands Suns
Ancora una nota e poi vado

Dalla Francia, ma anche un po’ dalla Spagna e dalla California, con passione. Talisco è tornato.

La sua faccia a tinte scure tradisce l’origine mediterranea (spagnola), più che non il suo stesso cognome. Jérôme Amandi, in arte Talisco, francese, aveva fatto parlare bene di sé quasi tre anni fa con un buon disco d’esordio, Run. Beh, che dire: è tornato e, dopo essere stato a sciacquare i panni in California per dare al tutto un tocco più internazionale, sforna il nuovo Capital Vision, di cui Thousand Suns è la seconda traccia (non la prima: c’è tutta una letteratura che dice come la prima traccia di un disco non è quasi mai la più significativa). In bilico tra attitudine indie e voglie pop, tra strumenti acustici ed elettrici e un retrogusto di elettronica. Un bel “pastiche”, per dirla alla francese.

Talisco 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!