New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Power Trip: Nightmare Logic
Heavy metal parking lot

I Power Trip si sono applicati al sussidiario del thrash americano anni ’80 con dedizione assoluta, tanto da ricavarne l’antidoto ideale alle sdolcinatezze gratuite di San Valentino.

I Power Trip sono dei bravi studenti che si sono applicati al sussidiario del thrash americano anni ’80 con dedizione assoluta. In altre parole, non si sognano nemmeno lontanamente di “reinventare la ruota” (o anche il solo cerchione). Che cosa li distingue dalla massa di revivalisti della scena metal odierna, tutta forma e poca sostanza? Se non il talento, se non la tecnica, l’energia: quella sì. Autentica, ruvida e ostile energia di strada; in realtà non sappiamo da dove provenga esattamente la loro veemenza (troppo facile citare Trump, disoccupazione, crisi dei valori, cereali scaduti ecc.), ma di sicuro non lascia indifferenti. Altrimenti Nightmare Logic sarebbe solo un simpatico e tagliente esercizio di stile alla Exodus, con azzeccati suoni d’annata. E invece, alla peggio, si rivela l’antidoto ideale alle sdolcinatezze gratuite del 14 febbraio.

Power Trip 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!