New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Missy Elliott (feat. Lamb): I'm Better
Quando non canto mi faccio una cicca

Missy Elliott (feat. Lamb)
I'm Better

Missy Elliott ci è sempre stata simpatica. Innanzitutto perché non è una quelle “bling bling pussy di legno” sfornate ultimamente dal music-business per la gioia del pop da classifica…

Diciamola tutta: Missy Elliott ci è sempre stata simpatica. Innanzitutto perché non è una di quelle “bling bling pussy di legno” sfornate ultimamente dal music-business per la gioia del pop da classifica. È cicciotta e si veste con mise che la infagottano come l’Omino Michelin; il sesso per lei non è il solito giochino “ce l’ho ma non te la dò”, visto il suo passato da ragazzina abusata dal padre e dal cugino; le leggi del ghetto sono esperienze che hanno lasciato le cicatrici sulla pelle e nell’anima e non favole create dopo aver letto qualche testo degli NWA. La musica la salvò e lei divenne la campionessa del “female empowerment” in un ambiente misogino come quello hip hop, stimata in primis dai colleghi maschi, sempre così vera e brava nell’assemblare beat catchy da fare collezione di premi e collaborazioni prestigiose. Ora esce con questo brano minimale ed ipnotico per dire a tutti che a quarantacinque anni sta meglio e che non importa quanti volte si cade nella vita, se si trova ogni volta la forza di rialzarsi e ricominciare. «Inizio dal fondo, è un altro giorno, un’altra opportunità, sto meglio, mi risveglio e voglio danzare», canta. E che Dance, Dance Dance fosse il segreto della sopravvivenza, lo disse anche Haruki Murakami.

Missy Elliott (feat. Lamb) 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!