New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Tra una puntata di ‘The Bridge’ (serie originale) e una di ‘Dicte’, da Aarhus saltano fuori i Lowly con un’elettronica “popolare” così maledettamente scandinava.

Quelli che la sanno lunga sostengono che i Lowly facciano “noise pop” – anzi, lo sostengono loro stessi. Dicono inoltre che Mornings, dal disco d’esordio Heba targato Bella Union, sia azzeccata, intrigante e in parte misteriosa – approvato. La cantante Nanna Schannong ha dichiarato che la canzone «… parla dell’istante in cui capisci che una persona che ti era vicina non lo è più e…» – vi risparmiamo il resto, altrimenti serve un paio di caffè per ripigliarsi. I cinque ragazzi sono danesi e fanno l’effetto delle serie TV noir scandinave, in ossequio agli stereotipi più biechi: formalmente perfette, con attori bellissimi e slavati & impeccabili interni da design moderno, ma alla quarta o quinta puntata hanno già rotto. Il segreto sta nel fermarsi prima; in questo caso, apprezzando un tenue gioiellino sonoro in salsa nordica (per poi non pensarci più).

Lowly 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!