New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Goldfrapp: Anymore
Al giorno d'oggi esistono diversi prodotti specifici che permettono di prendersi cura del contorno occhi.

Un synth indolente e sinuoso come un pitone.

Quattro anni dopo aver spiazzato alcuni (non tutti) tra i loro frequentatori con il molto acustico, intimista Tales Of Us, Alison Goldfrapp e coso, comesichiama, quello che pigia i tasti, propongono un primo assaggio del loro settimo album Silver Eye, in uscita l’ultimissimo giorno di marzo. Come spesso accade col duo, il pentagramma non risulta sovraffollato, con la struttura del pezzo imperniata su tre note reiterate su cui si appoggia un testo non cruciale – ma è il suono, a esser messo in evidenza: quello di un synth indolente e sinuoso come un pitone, che non mancherà di avvolgere nelle sue spire gli estimatori di questa coppia di sopravvissuti di un’epoca in cui l’elettronica era più erotica che porno. Fermo restando che, con l’appeal di Goldfrapp tra i pubblicitari, già al primo ascolto di Anymore ci pare di intravvedere l’ennesimo macchinone grigio che avanza leggiadro e lucente in qualche stupida pineta.

Goldfrapp 

↦ Leggi anche:
Goldfrapp (feat. Dave Gahan): Ocean

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!