New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Dr. Boogie: Peanut Butter Blues
Boogie nights

Dr. Boogie
Peanut Butter Blues

Puro e semplice rock’n’roll anni ‘60/’70 che si spalma sul pane come burro di arachidi caldo: cortesia dei Dr. Boogie, da Los Angeles.

Come i Giuda, anche i Dr. Boogie hanno un rapporto funzionalmente morboso con la macchina del tempo, sia a livello sonoro che estetico. Mentre il gruppo di Roma predilige la fermata “glam inglese proletario anni ‘70”, il quartetto di Los Angeles dichiara influenze che vanno da Chuck Berry ai New York Dolls, passando per i Flamin’ Groovies. Poi succede che il loro nuovo singolo ricordi più che altro i Faces e Rod Stewart o, più modestamente, i Quireboys – ma insomma, non dobbiamo per forza mettere i puntini sulle “i”. Ciò che conta è che i ragazzi padroneggino il blues con vera devozione e più che sufficiente competenza, diluendolo in un linearissimo rock’n’roll che si spalma sul pane come burro di arachidi caldo (appunto). Per marmellata o ulteriori farciture, rivolgersi altrove.

Dr. Boogie 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!