New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Bob Dylan: I Could Have Told You
La sindrome di Stoccolma

Bob Dylan
I Could Have Told You

Arduo non rimanere ammirati dall’emozionante semplicità con cui Bob Dylan si cimenta (ancora) con The Voice…

… incredibile.

Mettiamola così: chi scrive non appartiene al partito di coloro per i quali Dylan è il quarto dei profeti maggiori, venuto ad aggiungersi ai tre previsti dal Tanakh: Isaia, Geremia ed Ezechiele. Però è arduo non rimanere ammirati dall’emozionante semplicità con cui lo svociato per eccellenza si cimenta (ancora) con The Voice. Il brano farà parte di Triplicate, un album triplo di cover venerande, ed è inevitabile sottolineare la birichineria con la quale (… ancora), nel momento storico in cui il mondo dibatte su di lui come poeta, lui fa quello che si suppone non sia: l’interprete. Che poi, di cover Dylan ne ha sempre fatte, ma qui si misura con la melodia di un autore che ha sempre scritto per i più grandi crooner: Jimmy Van Heusen, quattro premi Oscar, la firma su standard come Only The Lonely, Come Fly With Me, September Of My Years, Like Someone In Love (che qualcuno conoscerà nella versione di Bjork). In questa laconica (e un po’ cocciantesca) descrizione di una “maneater”, Bryan Ferry avrebbe enfatizzato il pathos e lo struggimento, ma Dylan coglie nel tono dell’originale di Frank Sinatra una sfumatura di consolazione, e sceglie di privilegiarla. Così il pezzo si ammanta di una mesta, gracchiante dolcezza che nei cantanti del futuro, macchine da gorgheggio, non troveremo più. Sarà più facile che, dopo aver vinto un talent, ricevano un Nobel.

Bob Dylan 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!