New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Tony Iommi: How Good It Is
«No, Sharon, non c'è posto per te in Paradiso»

Mr. Black Sabbath ha composto e registrato un brano inusuale, assieme al coro della cattedrale di Birmingham e al violoncellista George Shilling. Un omaggio alla sua stessa città natale e al Salmo 133 della Bibbia: perplessi?

Il chitarrista dei Black Sabbath ha composto un brano inusuale, poi registrato assieme al coro della cattedrale di Birmingham e al violoncellista George Shilling – con la, ehm, benedizione dell’arciprete locale, Catherine Ogle. Si tratta di un omaggio alla sua stessa città natale e al Salmo 133 della Bibbia, messaggero di pace e armonia. Perplessi? Beh: sulla carta anche noi preferivamo lo Iommi strafatto di cocaina che sparava cupissimi riff di chitarra per la vociastra di Ozzy, negli anni ’70. Al contempo, non abbiamo alcun dubbio sul fatto che How Good It Is suoni più genuina, sentita e soprattutto ispirata dell’ultimo disco dei Sabs - il plasticoso e “Osbourne-oriented” 13. Per cui, al diavolo i luoghi comuni e viva il chierichetto Frank Anthony Iommi (da alcuni anni in lotta finora vincente col cancro, peraltro).

Tony Iommi 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!