Mentre pezzi di mondo si sgretolano sotto le bombe e le multinazionali entrano nelle stanze dei bottoni, l’hardcore punk ritrova la storica voce degli Scream.
Se l’hardcore punk deve ritrovare la propria voce, è giusto che lo faccia con un urlo: quello degli Scream, appunto. La band formatisi nel 1981 in Virginia ha “ospitato” Dave Grohl prima che finisse nei Nirvana e ha scandito l’idioma dell’antireaganismo prima di molte altre. Non è un caso che l’inedito Politics Is Entertainment esca dopo il plateale insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e anticipi la riedizione dell’album del 1988 No More Censorship. La chiamata alle armi trionfale e ironica di chi oggi più che mai sente l’urgenza di ridestare la consapevolezza sopita (e che alla batteria vede Scott Garrett, già con Cult e Mission). Sveglia! Mentre pezzi di mondo si sgretolano sotto le bombe e le multinazionali entrano nelle stanze dei bottoni, il grande spot della politica ci tiene tutti inchiodati con le chiappe alla sedia. È ora di muoversi e tornare a lottare.