New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Julie’s Haircut: Salting Traces
Julie's hat

Il vento anni ‘70 torna a soffiare nel taglio di capelli dei Julie’s Haircut, e non solo: la ricostruzione del clima dell’epoca è filologicamente notevole.

Con cadenze regolari, il vento anni ‘70 torna a soffiare nel taglio di capelli della band di Sassuolo. E anche il video sottilmente disturbante di Salting Traces, realizzato da Luca Giovanardi, rimanda a un’estetica sempre cara al gruppo e al suo portavoce – o, citando gli Offlaga Disco Pax: «alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe» (questo non era del tutto necessario, ma fa sempre ridere: riporta un po’ tutto a una nostra dimensione amabilmente “turt’lena”). La ricostruzione del clima dell’epoca è filologicamente notevole e tra l’altro prelude a un album che si intitolerà, con palese allusione a un’opera immancabilmente cult di Kenneth Anger, Invocation And Ritual Dance Of My Demon Twin. Ci aspettiamo fin d’ora interviste con spiegazioni torrenziali.

Julie’s Haircut 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!