New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

John Garcia: Kylie
Bip, Bip! Occhio a non investire Willy il Coyote...

Mentre il vento scalcia la polvere del deserto con la ritmica di una chitarra acustica, John Garcia dei Kyuss canta la poetica della fenice come il serpente che mille volte ha cambiato la sua pelle.

John Garcia, cantante dei Kyuss, degli Slo Burn, degli Unida e dei Vista Chino, torna con un lavoro solista intitolato The Coyote Who Spoke In Tongues, da cui è tratto il brano Kylie che è un inno alla rinascita. La voce nasale di Garcia ulula come un lamento, invitando Kylie - che rappresenta la vittima dentro ciascuno di noi - a trovare dentro di sé forza e coraggio e a reagire. Mentre il vento scalcia la polvere del deserto con la ritmica di una chitarra acustica, John canta la poetica della fenice come il serpente che mille volte ha cambiato la sua pelle, risorgendo ogni volta come nuovo. Perché il veleno nella vita esiste, ma attraverso la musica può trasmutarsi in nettare.

John Garcia 

↦ Leggi anche:
John Garcia: Chicken Delight
Sabbia e generatori: la ricetta dei Kyuss

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!