New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Elso: Cameriere
Jamiroquai senza Ferrari

Con Elso si balla a un ritmo tamarrissimo, «mischiando sangue ed elettronica, merda e amore, pop ed ansia, luci a led, Arduino e tantissimi watt» e parlando di precariato esistenziale.

Se siete in cerca di un bigino su certo disagio giovanile in Italia (“giovani” = under 40 più o meno inseriti nel mondo del lavoro, in attesa di sdoganare anche i cinquantenni), potete scegliere fra un deprimente film neorealista finanziato con fondi pubblici o un articolo scritto da un giornalista borghese rinchiuso nella sua torre d’avorio. Oppure concedere tre minuti e mezzo a Luca Cascella da Genova, alias Elso. Che, oltre alle parole, ci mette sentimenti e faccia per raccontare un malessere che fa rima anche con precariato. Niente pipponi da facoltà di filosofia occupata, però: qui si balla - magari un po’ storti come lui stesso nel video - o perlomeno si batte il piedino a ritmo tamarrissimo, «mischiando sangue ed elettronica, merda e amore, pop ed ansia, luci a led, Arduino e tantissimi watt» (cit.).

Elso 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!