New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Gentlemens: Howling At The Moon
Pirati e gentiluomini e barboni

È così complicato suonare rock’n’roll come Iggy, cioè Dio, comanda? Si direbbe di no, ascoltando i Gentlemens. Eppure loro ci riescono bene, laddove il 94,6% dei cosiddetti gruppi giovani (leggi: under 30) arranca vistosamente.

È così complicato suonare rock’n’roll come Iggy, cioè Dio, comanda? Si direbbe di no, ascoltando i Gentlemens. Eppure loro ci riescono bene, laddove arranca vistosamente il 94,6% dei cosiddetti gruppi giovani (leggi: under 30). O gran parte della popolazione mondiale chitarrosa ha perso la bussola oppure i tre ragazzi di Ancona sono degli autentici genietti. Non escludiamo alcuna delle due ipotesi, a scanso di equivoci; fatto sta che il nuovo disco del trio – Hobo Fi – svolge davvero molto bene il proprio compito di scuoti e rotola, arrivando persino a evocare efficacemente il fantasma di Jeffrey Lee Pierce. Missione impegnativa quanto lodevole, e viceversa: converrete tutti, ci auguriamo, che i Gun Club risiedano nei primissimi posti delle band più sottovalutate del ventesimo secolo

The Gentlemens 

↦ Leggi anche:
The Gentlemens: John Q Public Blues

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 8 persone!