New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Hurray For The Riff Raff: Rican Beach
Piace perché non fa la maestrina

Hurray For The Riff Raff
Rican Beach

Movimenti di lotta conto la gentrificazione, istruzioni per l’uso. Canta Hurray for the Riff Raff.

Un attimo: questa è la stessa Alynda Segarra di Small Town Heroes? È l’antieroina femminista del folk americano Hurray for the Riff Raff? Dev’essere successo qualcosa negli ultimi due anni perché non ce la ricordavamo così. Rican Beach è molto più scura, metropolitana e funk con le sue congas, l’organo, la linea di basso sinuosa, il suono di chitarra traballante. Siamo in una città immaginaria al confine fra Stati Uniti e Messico o forse nel Centro America o altrove, non importa. Siamo nel cuore di una lotta contro la gentrificazione: la città diventa via via più segregata e militarizzata, forse c’è di mezzo qualche bene da preservare come nel caso di Standing Rock. «Combatterò fino alla fine», promette Segarra. Non suona come un richiamo alla battaglia, anche se vi somiglia: evoca piuttosto un conflitto a bassa intensità.

Hurray For The Riff Raff 

↦ Leggi anche:

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!