New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Ginger Wildheart & Ryan Hamilton: Fuck You Brain
Welcome to my nightmare

Ginger Wildheart & Ryan Hamilton
Fuck You Brain

Fuck you brain! Ci vuoi fregare con la depressione? E noi ti confondiamo con un pezzo solare e divertente.

Tutti i proventi di questo EP digitale di tre pezzi saranno devoluti a Samaritans, un’associazione per la prevenzione del suicidio in Gran Bretagna e Irlanda (la pubblicazione nelle settimane che precedono le festività natalizie non è casuale). Gli incassi saranno presumibilmente inferiori a quelli del Live Aid, ma non è retorica affermare che «è il gesto che conta». O meglio, il messaggio: depressione, ansia e attacchi di panico sono bruttissime bestie, ma là fuori c’è qualcuno disposto ad ascoltarti e aiutarti. Ginger dei Wildhearts – qui affiancato dal più giovane Ryan Hamilton – lo sa bene, visto che ci convive pubblicamente da anni. Il bello è che dalla sua brillante e fin troppo sottovalutata penna, alla fine, esce fuori un classico pezzo solare, zuccheroso e divertente. Quindi, sì: vaffanculo, cervello, le cose si sistemeranno.

Ginger Wildheart & Ryan Hamilton 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!