New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Frank Carter & The Rattlesnakes: Wild Flowers
Red is the new black

Frank Carter & The Rattlesnakes
Wild Flowers

Dall’ex cantante dei Gallows, un anticipo sonoro di una vivace primavera, in queste buie e fredde giornate di dicembre.

Qualche anno fa i Gallows furono un singolare colpo a salve della Warner Music, che tanto spese & spandette per imporre ai gggiovani il loro spigolosissimo punk. Missione in sostanza fallita: a livello artistico la band inglese non era né speciale, né deludente; più che altro il mondo stava cambiando velocemente e la discografia pure. Da lì il cantante originario Frank Carter si è riciclato in chiave più orecchiabile, prima coi Pure Love – spudoratamente commerciali – e poi con i Rattlesnakes – più affini alle sue radici rumorose. Non sappiamo con certezza se il rosso si trovi più a suo agio con la melodia o gli urlacci rabbiosi (e soprattutto se la sua sia una strenua ma improbabile rincorsa al successo). Di certo Wild Flowers suona piacevolmente fresca, «aperta» e grintosa quanto basta: niente male come anticipo sonoro di una vivace primavera, in queste buie e fredde giornate di dicembre.

Frank Carter & The Rattlesnakes 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!