New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Cesare Basile: Lijatura
Basile usa l’ipnosi per farvi smettere di ascoltare Mengoni

Saremo mica come gli abitanti della Dannata, la città in cui per sortilegio gli offesi sono grati a chi li offende? La risposta è avvolta in un enigma nascosto in un mistero contenuto nel nuovo mantra folk di Cesare Basile.

Un testo in dialetto, anzi in lingua siciliana. Un suono arcaico e a suo modo moderno. Una specie di blues mediterraneo dal carattere semplice e ipnotico di certa musica nordafricana, perfetto per musicare una canzone titolata Sortilegio basata sulla ripetizione della parola “pinsata”: «Gli è venuta una bella pensata, ah che pensata, gli è venuta proprio una bella pensata ai padroni». Questo mantra folk annuncia l’album U Fujutu su nesci chi fa? in uscita a fine febbraio. «Questa» ha detto Basile del disco «è la storia della Dannata, la città in cui per sortilegio gli offesi sono grati a chi li offende. La storia della tromba d’aria che viene a distruggerla, la storia che si racconta quando una donna si fa scuro e tempesta per giustizia o per vendetta. La vigilia, la sorte imprevista, i passi di un bastone che ruota nella quiete, il gioco dell’oca della rivolta, il fuoco dello sconfitto deriso e beffato financo dal demonio. È storia narrata agli angoli delle piazze dalla voce consumata di un vecchio cuntista. Ed è la paura, il nostro insoddisfatto bisogno di consolazione».

Cesare Basile 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!