New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Gone Is Gone: Gift
Du Troy is megl che uan

Du Troy is megl che uan. Che ci fanno Troy Sanders dei Mastodon e Troy Van Leeuwen dei Queens Of The Stone Age nei Gone Is Gone? Fanno musica per palati forti (copyright Immanuel Casto) e «corrono alla ricerca del sole».

Di supergruppi non se ne può quasi più, ma questi Gone Is Gone formati da Troy Sanders dei Mastodon, Troy Van Leeuwen dei Queens Of The Stone Age, Tony Hajjar degli At The Drive-In e dal polistrumentista, compositore, nonché fondatore della Sencit Music Mike Zarin sono tessitori di potenti orditi che manifestano il DNA delle band di provenienza. Gift segue un EP uscito a luglio e precede l’album Echolocation, del quale si è già sentita Sentient. Quest’ultimo regalo per palati forti, però, ha un tiro più melodico e va apprezzato per lo sforzo di Sanders di cantare «Nella rete della vita moderna, nelle pareti senza una visione, io correrò sempre alla ricerca del sole» senza sembrare un uomo delle caverne. Due “cavalli di Troy” sono meglio di uno, soprattutto quando sono di razza.

Gone Is Gone 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!