New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Duke Garwood: Coldblooded The Return
Songwriter a sangue freddo

Duke Garwood
Coldblooded The Return

Mark Lanegan ha detto di lui: «Uno dei miei artisti preferiti di sempre, lavorare con lui una delle migliori esperienze della mia vita». Vi basta?

Se anche Mark Lanegan, noto per non sprecare fiato, l’ha voluto come ospite ai suoi tour e ha detto di lui: «È uno dei miei artisti preferiti di tutti i tempi e lavorare con lui è stata una delle migliori esperienze della mia vita» un motivo ci sarà. Duke Garwood ha la capacità di creare canzoni umbratili e piene di poesia, intrecciando blues, folk e rock in modo soulful. In Coldblooded the Return il polistrumentista inglese canta l’avidità umana e quelli che «vorrebbero rubarci anche il nostro respiro». L’album Garden of Ashes, da cui è tratto il brano, descrive un giardino ridotto in cenere dall’egoismo, dove la musica risorge come una litania taumaturgica e le parole sono l’ultimo anelito di vita.

Duke Garwood 

↦ Leggi anche:

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!