New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Dropkick Murphys: Blood
Boston Celtics

Canzone dopo canzone, disco dopo disco, concerto dopo concerto, i Dropkick Murphys sono riusciti a diventare i Pogues del New England. Angelo Mora spiega che c’entrano i Social Distortion, Johnny Cash e… Nonna Papera.

Disco dopo disco, canzone dopo canzone, concerto dopo concerto (soprattutto): alla fine i Dropkick Murphys ce l’han fatta, a diventare i Pogues d’oltreoceano. Con meno talento, magari, ma con qualche dente in più. La voce della classe operaia americana, se volessimo fare i politologi: quella che ha votato per… (uhm, forse è meglio che chiediate ai veri esperti). In ogni caso la band di Boston tocca sempre le corde giuste, a livello di testi, forte di una sana credibilità di strada punk. E prima ancora delle parole, c’è una musica semplice, orecchiabile e vibrante – ma comporre belle canzoni non è mai «semplice»! L’unico difetto di Blood è quello di ricordare un po’ troppo Sometimes I Do dei Social Distortion, gente che a sua volta ha pregato per una vita di fronte all’altare di Johnny Cash. Poco male: tutta roba buona a stelle e strisce, come la torta di mele di Nonna Papera.

Dropkick Murphys 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!